Building on the built
$33.00
(available in store)
Summary:
This book is the result of research carried out at the Department of Architecture and Industrial Design of the University of Campania ‘Luigi Vanvitelli’ and thanks to funds from the PON Green and Innovation project. The aim of this work was the desire to investigate a new theory of reuse at a time when space is corrupted by traces of the recent past resulting from(...)
Building on the built
Actions:
Price:
$33.00
(available in store)
Summary:
This book is the result of research carried out at the Department of Architecture and Industrial Design of the University of Campania ‘Luigi Vanvitelli’ and thanks to funds from the PON Green and Innovation project. The aim of this work was the desire to investigate a new theory of reuse at a time when space is corrupted by traces of the recent past resulting from speculation and ‘easy building’. The paradigm of architecture’s function is changing and the project must be in dialogue with the possibility of architecture having many more lives than what it was imagined for, perhaps returning to being what it has always been, an organism ready to be everything and composed of layers of time, just as the history of architecture has taught us by building on the built without fear.
Contemporary Architecture
$18.00
(available in store)
Summary:
Riferendosi ad un vuoto progettuale di almeno 50 anni (con genesi nella dialettica tra Adorno e Benjamin degli anni Trenta, fino alla musica concettuale di John Cage di metà Novecento e agli esiti ultimi di Philip Glass), Andrea Branzi riconferma in questo saggio la propria posizione di sovvertitore delle logiche concettuali e spaziali del progetto: come fenomeno(...)
La musica contemporanea e il suo spazio
Actions:
Price:
$18.00
(available in store)
Summary:
Riferendosi ad un vuoto progettuale di almeno 50 anni (con genesi nella dialettica tra Adorno e Benjamin degli anni Trenta, fino alla musica concettuale di John Cage di metà Novecento e agli esiti ultimi di Philip Glass), Andrea Branzi riconferma in questo saggio la propria posizione di sovvertitore delle logiche concettuali e spaziali del progetto: come fenomeno “inatteso”, la Musica contemporanea genera nuovi prototipi urbani, compositivi, cognitivi inaspettati. L’inatteso, nello specifico, non è solo la musica come generativa di un nuovo layer urbano, ma è una terza via di pensiero sullo spazio in toto. Spazio che viene disassato dalle logiche compositive visive e oggettuali tipiche della modernità, matrice di una prassi monodirezionata, verso una dimensione più aperta, orizzontale, sensoriale: una nuova esperienza intellettuale e di immaginazione.
Acoustics
$33.00
(available in store)
Summary:
La ruralità è una condizione al tempo stesso delimitata e sconfinata, attiva e ricettiva, prodotta e produttiva, pacificata e conflittuale. Rendere esplicita la consistenza politica e ontologica del rurale, significa ridefinire i modi attraverso i quali, come architetti e urbanisti, ci confrontiamo con questa particolare dimensione operativa. Il rurale è un luogo spesso(...)
Environment and environmental theory
February 2023
Ecologie Rurali: Pratiche e forme della coesistenza
Actions:
Price:
$33.00
(available in store)
Summary:
La ruralità è una condizione al tempo stesso delimitata e sconfinata, attiva e ricettiva, prodotta e produttiva, pacificata e conflittuale. Rendere esplicita la consistenza politica e ontologica del rurale, significa ridefinire i modi attraverso i quali, come architetti e urbanisti, ci confrontiamo con questa particolare dimensione operativa. Il rurale è un luogo spesso concepito come spazio da addomesticare, da proteggere, da sfruttare o da far fruttare: uno spazio subalterno. È tempo allora di politicizzare il nostro pensiero sul rurale, di decoloniarne il senso e il progetto, mettendo in discussione i tanti immaginari e approcci teorici, quasi sempre semplificanti, cioè ossificanti, attraverso cui oggi è pensato. Ciò che si cerca è una tensione cognitiva volta ad individuare e porre in relazione una complessa e spesso opaca varietà di ecologie sociali e spaziali al di fuori di qualsiasi operazione. Decolonizzare il pensiero rurale, significa farlo vibrare costantemente, dal momento che in campagna, più che altrove, il potere è ortopedico.
Environment and environmental theory
$33.00
(available in store)
Summary:
Architettura è mestiere o spazio di autonomia del pensiero critico? E se è arte, come si configura il suo processo creativo e “produttivo”? In quella contraddizione le avanguardie storiche hanno dibattuto per affermarsi, spesso costruendo ideologie che la critica ha svelato, soprattutto quella degli anni settanta dello IUAV, poi ripresa da I. de Solà-Morales, dai(...)
Architettura : Saggio su storia, avanguardie e critica della ragion tecnica
Actions:
Price:
$33.00
(available in store)
Summary:
Architettura è mestiere o spazio di autonomia del pensiero critico? E se è arte, come si configura il suo processo creativo e “produttivo”? In quella contraddizione le avanguardie storiche hanno dibattuto per affermarsi, spesso costruendo ideologie che la critica ha svelato, soprattutto quella degli anni settanta dello IUAV, poi ripresa da I. de Solà-Morales, dai gruppi americani di “Oppositions” e di “Any”. Il saggio ripercorre le principali fasi di quel dibattito — che l’autore considera ormai esaurito — e auspica un ritorno alle origini dell’atto creativo che l’Architettura comunque rappresenta, anche in assenza di quelle “avanguardie” che gli architetti hanno da sempre (avuto) nel loro DNA.
Architectural Theory
$36.00
(available in store)
Summary:
La cifra identitaria della produzione di Paulo Mendes da Rocha si origina nelle geometrie del suo pensiero creativo, per poi tradursi in poetica del costruire, espressa in un’architettura di sorprendente essenzialità compositiva e sapere tecnico, in grado di accompagnare il divenire delle società. Pur radicate nella realtà contingente, e incessantemente alimentate dalla(...)
Paulo Mendes da Rocha : Architetture des divenire
Actions:
Price:
$36.00
(available in store)
Summary:
La cifra identitaria della produzione di Paulo Mendes da Rocha si origina nelle geometrie del suo pensiero creativo, per poi tradursi in poetica del costruire, espressa in un’architettura di sorprendente essenzialità compositiva e sapere tecnico, in grado di accompagnare il divenire delle società. Pur radicate nella realtà contingente, e incessantemente alimentate dalla quotidianità del contesto, le opere del progettista brasiliano esprimono le sue capacità trasformative, proiettandosi in nuove spazialità, sino ad interpretare, con coerenza costante, i sentimenti di un popolo e di un’era. Nel presentare la figura di Mendes da Rocha rimarcando l’attenzione su alcuni aspetti sostanziali del suo fare architettonico, quali la riflessione sull’urbano, la metodologia progettuale e la sapienza costruttiva, il volume approfondisce tre opere della contemporaneità. Copertura di Praça do Patriarca, SESC 24 de Maio e Museu Nacional dos Coches sono presentati come emblemi della sua visione dinamica, immaginifica e al contempo realistica, alla quale va associato il carattere durevole delle sue realizzazioni, qui lette in un perenne divenire.
Architecture Monographs
$100.00
(available in store)
Summary:
Attraverso una serie di approcci differenziati il volume ricostruisce la storia del Foro Italico dalle origini – la concezione eminentemente paesaggistica di Del Debbio – agli sviluppi successivi, dominati dall’emergere di importanti volumi fuori-terra – la sede del Partito Nazionale Fascista (poi Ministero degli Esteri), lo Stadio Olimpico (progressivamente imponente),(...)
Foro Italico : da ieri a domani
Actions:
Price:
$100.00
(available in store)
Summary:
Attraverso una serie di approcci differenziati il volume ricostruisce la storia del Foro Italico dalle origini – la concezione eminentemente paesaggistica di Del Debbio – agli sviluppi successivi, dominati dall’emergere di importanti volumi fuori-terra – la sede del Partito Nazionale Fascista (poi Ministero degli Esteri), lo Stadio Olimpico (progressivamente imponente), lo stadio centrale del tennis (di cui è prevista la copertura) – che quella concezione originaria profondamente modificano. Il libro è dunque uno strumento prezioso tanto per la conoscenza del complesso, quanto in funzione dell’ambizioso percorso di riqualificazione che Sport e Salute ha avviato.
Commercial interiors, Building types
$36.00
(available in store)
Summary:
Through the presentation of an international research project funded by the European Union, on the way people diagnosed with autism live, the book brings to the attention of Architectural Design a theme hitherto mainly addressed by other sectors of knowledge and design. Taking into consideration not only the assumed deficits but also the meaning-making skills and(...)
Senshome: Architecture and atypical sensitivities
Actions:
Price:
$36.00
(available in store)
Summary:
Through the presentation of an international research project funded by the European Union, on the way people diagnosed with autism live, the book brings to the attention of Architectural Design a theme hitherto mainly addressed by other sectors of knowledge and design. Taking into consideration not only the assumed deficits but also the meaning-making skills and narratives of persons diagnosed with autism, the relationship between architecture and autism or, more generally, neurodivergences, shows its potential to expand architecture’s assumptions and possibilities rather than limiting them, by transcending the most widely-held common places and conventions.
Contemporary Architecture
$53.00
(available in store)
Summary:
The Folly Cove Designers (officially 1941-1969) was a grassroots collective of predominantly women block printers founded by Caldecott Award-winner and beloved children's book author/illustrator Virginia Lee Burton Demetrios (of Mike Mulligan and His Steam Shovel fame). This trailblazing Gloucester, MA-based group produced more than three hundred distinct designs,(...)
Trailblazing women printmakers: Virginia Lee Burton Demetrios and the Folly Cove designers
Actions:
Price:
$53.00
(available in store)
Summary:
The Folly Cove Designers (officially 1941-1969) was a grassroots collective of predominantly women block printers founded by Caldecott Award-winner and beloved children's book author/illustrator Virginia Lee Burton Demetrios (of Mike Mulligan and His Steam Shovel fame). This trailblazing Gloucester, MA-based group produced more than three hundred distinct designs, which they block printed on fabric. The designs conveyed personal and regional narratives through the use of shared design principles and the compelling language of pattern. The group was propelled to international fame through commercial contracts with major retailers (F. Schumacher, Lord & Taylor, etc.), articles in leading periodicals such as Life, and participation in seminal fine craft exhibitions. Their work continues to inspire contemporary printmakers around the globe, particularly women printmakers. As the first comprehensive history of the Folly Cove Designers, Trailblazing Women Printmakers documents and celebrates the group's tremendous success and the incredible artistry of its members. With more than 250 black-and-white and color photographs, author Elena M. Sarni explores the Folly Cove Designers' history, work, and group dynamics.
Graphic Design and Typography
$35.95
(available in store)
Summary:
In 2016, a small protest encampment at the Standing Rock reservation in North Dakota, initially established to block construction of the Dakota Access oil pipeline, grew to be the largest Indigenous protest movement in the twenty-first century, attracting tens of thousands of Indigenous and non-Native allies from around the world. Its slogan “Mni Wiconi”—Water is Life—was(...)
Our history is the future: Standing Rock versus the Dakota Access Pipeline, and the long tradition of indigenous resistance
Actions:
Price:
$35.95
(available in store)
Summary:
In 2016, a small protest encampment at the Standing Rock reservation in North Dakota, initially established to block construction of the Dakota Access oil pipeline, grew to be the largest Indigenous protest movement in the twenty-first century, attracting tens of thousands of Indigenous and non-Native allies from around the world. Its slogan “Mni Wiconi”—Water is Life—was about more than just a pipeline. Water Protectors knew this battle for Native sovereignty had already been fought many times before, and that, even after the encampment was gone, their anti-colonial struggle would continue. In Our History is the Future, Nick Estes traces traditions of Indigenous resistance leading to the #NoDAPL movement from the days of the Missouri River trading forts through the Indian Wars, the Pick-Sloan dams, the American Indian Movement, and the campaign for Indigenous rights at the United Nations. While a historian by trade, Estes also draws on observations from the encampments and from growing up as a citizen of the Oceti Sakowin (the Nation of the Seven Council Fires), making Our History is the Future at once a work of history, a personal story, and a manifesto.
indigenous
Maxime Brygo : Flatland
$65.95
(available in store)
Summary:
En 2018, Maxime Brygo arpente plusieurs mois durant les plaines du sud du Vietnam, traversées par le fleuve Mékong. Originaire du nord de la France, il découvre dans son périple un autre "plat pays" , qui, comme le sien, fut en partie gagné sur la mer. Alternant la couleur et le noir et blanc, il parvient à capter l'aspect transitoire des paysages visités tout comme leur(...)
Maxime Brygo : Flatland
Actions:
Price:
$65.95
(available in store)
Summary:
En 2018, Maxime Brygo arpente plusieurs mois durant les plaines du sud du Vietnam, traversées par le fleuve Mékong. Originaire du nord de la France, il découvre dans son périple un autre "plat pays" , qui, comme le sien, fut en partie gagné sur la mer. Alternant la couleur et le noir et blanc, il parvient à capter l'aspect transitoire des paysages visités tout comme leur charge symbolique ancestrale. Flatland s'ouvre comme un recueil d'indices, d'autant plus happant que les photographies rassemblées confèrent à des sites a priori anodins une étrangeté, parfois une aura. Les lieux suggèrent ici des usages, des pratiques, des rituels, là des forces magiques, telluriques ou cosmiques dont les images restituent l'activité secrète.
Photography monographs