Sessa, Rosa, author.
Robert Venturi e l'Italia : educazione, viaggi e primi progetti : 1925-1966 / Rosa Sessa.
                
                  Prima edizione.
                
              
                
                  Macerata : Quodlibet, ottobre 2020.
                
              
                309 pages : illustrations (some color) ; 22 cm.
              
                
                  Città e paesaggio
                
              
                
                  Gli anni giovanili sono fondamentali per la formazione di un intellettuale, perch©♭ ©· allora che le personalit©¿ incontrate e le esperienze vissute lasciano un'impronta indelebile. Il caso di Robert Venturi non fa eccezione: lo studio di Rosa Sessa ricostruisce, con il supporto di fotografie e fonti inedite, il percorso biografico e culturale di uno dei pi©£ significativi architetti del XX secolo, sottolineando l'importanza dei suoi maestri (Jean Labatut, Donald Drew Egbert), di alcune letture fondamentali (Henry-Russell Hitchcock, William Empson, Frank Lloyd Wright), e del dialogo con gli amici studenti (Philip Finkelpearl, William Weaver), ma soprattutto il peso formativo dei viaggi in Europa.
                
                  A Filadelfia Venturi si era discostato dalla tradizione italoamericana ed era diventato un outsider multiculturale anche in questo ambito. Come nota Denise Costanzo nell'introduzione: ℗±L'identit©¿ italiana/americana di Venturi ha sfidato gli stereotipi perch©♭ era allo stesso tempo intima e distaccata, un esempio appropriatamente "non semplice" (non-straightforward) della sua categoria teorica dell'"e-e" (both-and)℗¿. Gli anni universitari, trascorsi sotto l'egida del "Princeton System" e del metodo del close reading, si concludono con un fondamentale primo viaggio a Roma (1948) e con la tesi Context in Architectural Composition (1950). Vengono poi le determinanti esperienze professionali presso Oskar Stonorov, Eero Saarinen e soprattutto Louis Kahn, i felici anni di nuovo a Roma trascorsi presso l'American Academy (1954-1956) e i frequenti viaggi in Italia, Francia, Grecia e Germania, seguendo i suggerimenti del grande storico Richard Krautheimer e di Ernesto Nathan Rogers.
                
                  Il ritorno negli Usa coincide con la realizzazione dei primi progetti, come la casa per Vanna Venturi, e con la stesura di "Complessit©¿ e contraddizioni nell'architettura" (1966). Il presente volume si chiude con una conversazione con Denise Scott Brown, collega alla Penn University nel 1960, con cui Venturi strinse un indissolubile sodalizio intellettuale, sentimentale e professionale basato anche sul comune amore per la cultura italiana. [Testo dell'editore].
                
              
                
                  9788822905963
                
                  8822905962
                
                  9788822911735 pdf
                
                  8822911733
                
              
                
                  Venturi, Robert Knowledge and learning.
                
                  Venturi, Robert Childhood and youth.
                
                  Venturi, Robert Travel Italy.
                
                  Venturi, Robert
                
                  Architecture Italy.
                
                  Architecture Italie.
                
                  Childhood and youth of a person
                
                  Architecture
                
                  Learning and scholarship
                
                  Travel
                
                  Italy
                
              
                  
                    Location: Library main 309635
                  
                  
                    Call No.: BIB 254851
                  
                  
                  
                  
                    Status: Available
                  
                
Sign up to get news from us
Thank you for signing up. You'll begin to receive emails from us shortly.
We’re not able to update your preferences at the moment. Please try again later.
You’ve already subscribed with this email address. If you’d like to subscribe with another, please try again.
This email was permanently deleted from our database. If you’d like to resubscribe with this email, please contact us
                Please complete the form below to buy:
                [Title of the book, authors]
                ISBN: [ISBN of the book]
                Price [Price of book]
            
Thank you for placing an order. We will contact you shortly.
We’re not able to process your request at the moment. Please try again later.