1
1
La materia dell'Arca : la nuova sede di Gruppo CAP a Milano / progetto, Claudio Lucchin & architetti associati ; con testi di Valerio Calzolaio, Claudio Lucchin, Mosè Ricci, Alessandro Russo ; fotografie di Paolo Riolzi.
Title & Author:

La materia dell'Arca : la nuova sede di Gruppo CAP a Milano / progetto, Claudio Lucchin & architetti associati ; con testi di Valerio Calzolaio, Claudio Lucchin, Mosè Ricci, Alessandro Russo ; fotografie di Paolo Riolzi.

Publication:

Milano : Electa, [2023]

Description:

143 pages : illustrations (chiefly color) ; 25 x 31 cm

Summary:

Usare bene l'acqua è una nostra responsabilità, troppo spesso non le attribuiamo il giusto valore, la consideriamo una risorsa gratuita o a basso costo, riteniamo ce ne sia a sufficienza per tutti; questa sottovalutazione ci porta a raccoglierla non sempre con rigore, e usarla con leggerezza, a disperderla in abbondanza, senza capire che l'acqua richiede una gestione attenta. Gruppo CAP è una società interamente pubblica che gestisce un servizio idrico integrato e lo fa con la consapevolezza del valore che riveste l'acqua per ognuno di noi. La sua nuova sede, presentata in queste pagine, è espressione di un'architettura che intende fare propria l'idea di "pubblico servizio", un'Arca in grado di valorizzare la periferia urbana dove si trova, di portare a sé i cittadini accogliendoli in una piazza e ospitando funzioni al piano terra aperte a tutti. Il tempo che stiamo vivendo porta ogni giorno la nostra attenzione sul clima della Terra, su come l'acqua alimenti i fenomeni meteorologici, e di come il vapore acqueo - che avvolge l'atmosfera - renda possibile la vita sul pianeta. Ecco allora riecheggiare il monito del "diluvio universale", dove l'Arca chiamata a preservare la conoscenza diventa qui metafora di una gestione, capace di dialogare con ciò che ha intorno e di dare risposte all'uso contemporaneo della risorsa idrica. Testi di Valerio Calzolaio, Claudio Lucchin, Mosè Ricci, Alessandro Russo. Fotografie di Paolo Riolzi.

ISBN:

9788892823273
8892823272

Subject:

Gruppo CAP (Milan, Italy) Buildings.
Office buildings Italy Milan History 21st century.
Immeubles de bureaux Italie Milan Histoire 21e siècle.
Buildings
Office buildings
Milan (Italy) Buildings, structures, etc.
Italy Milan

Form/genre:

History

Added entries:

Riolzi, Paolo, illustrator.
Claudio Lucchin & architetti associati.

Holdings:

Location: Library main m 319208
Call No.: 319208
Copy: 1
Status: Available

Actions:
1
1

Sign up to get news from us

Email address
First name
Last name
By signing up you agree to receive our newsletter and communications about CCA activities. You can unsubscribe at any time. For more information, consult our privacy policy or contact us.

Thank you for signing up. You'll begin to receive emails from us shortly.

We’re not able to update your preferences at the moment. Please try again later.

You’ve already subscribed with this email address. If you’d like to subscribe with another, please try again.

This email was permanently deleted from our database. If you’d like to resubscribe with this email, please contact us

Please complete the form below to buy:
[Title of the book, authors]
ISBN: [ISBN of the book]
Price [Price of book]

First name
Last name
Address (line 1)
Address (line 2) (optional)
Postal code
City
Country
Province/state
Email address
Phone (day) (optional)
Notes

Thank you for placing an order. We will contact you shortly.

We’re not able to process your request at the moment. Please try again later.

Folder ()

Your folder is empty.

Email:
Subject:
Notes:
Please complete this form to make a request for consultation. A copy of this list will also be forwarded to you.

Your contact information
First name:
Last name:
Email:
Phone number:
Notes (optional):
We will contact you to set up an appointment. Please keep in mind that your consultation date will be based on the type of material you wish to study. To prepare your visit, we'll need:
  • — At least 2 weeks for primary sources (prints and drawings, photographs, archival documents, etc.)
  • — At least 48 hours for secondary sources (books, periodicals, vertical files, etc.)
...